Ep. 01
L'acqua che scompare

Nell’ultimo secolo, i ghiacciai delle Alpi hanno perso il 50% della loro copertura. Di questo 50%, il 70% è sparito negli ultimi 30 anni.
Le Nazioni Unite hanno dichiarato il 2025 Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai. Alla Giornata mondiale dell’Acqua, il 22 marzo, si affianca a partire da quest’anno la Giornata mondiale dei Ghiacciai, il 21 marzo, per ricordare che i ghiacciai sono una componente fondamentale del ciclo idrologico e del sistema climatico, e che il loro rapido scioglimento ci mette davanti a sfide urgenti, che riguardano la nostra stessa sopravvivenza.
Ed è proprio a questo tema che abbiamo deciso di dedicare la prima puntata del nostro podcast: parleremo di cambiamenti climatici, di crisi idrica, di biodiversità, ma soprattutto di ghiacciai, di come stanno le nostre montagne e delle speranze offerte dalla ricerca scientifica.
Con Mauro Valt (Centro Valanghe di Arabba – ARPAV) e Mauro Varotto (docente del DiSSGeA ed esperto di geografia montana).
Speaker: Enrico Valseriati e Elena Moreni
Tecnico: Francesco Grieco
Tutte le puntate
Ep. 01
L'acqua che scompare

Il giardino delle culture
Dal 4 al 6 giugno il giardino dello storico Palazzo Luzzatto Dina, sede del Dipartimento, ospita tre serate di eventi aperti a tutta la cittadinanza.

Incontri
Da aprile a settembre, un ciclo di appuntamenti dedicati all’acqua che sperimentano nuove modalità di divulgazione scientifica e culturale, privilegiando un approccio di tipo esperienziale.